Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire la fruizione ottimale dei contenuti e cookie di terze parti per mostrare pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Stampa

La struttura

Scritto da Super User on . Postato in News

Nata dall'attento recupero di un'antica casa colonica e degli annessi agricoli a suo servizio, la struttura ricettiva dispone di tre camere, due piccole suite e tre appartamenti indipendenti con angolo cottura.

Ogni unità dispone di servizi privati. La capienza complessiva è di ventidue posti.

Particolare cura traspare dalla scelta dei materiali. Tutti gli spazi sono arredati e personalizzati con mobili d’epoca e letti in legno o ferro battuto, per gran parteprovenienti dalla tradizione della nostra famiglia. I soffitti offrono la vista delle travi in legno e del cotto lavorato a mano, tipico della tradizione umbra ed impiegato anche nei rivestimenti. Sui pavimenti, all'interno ed all'esterno, il medesimo cotto, spesso recuperato, è abilmente accostato alla pietra, calcarea e non. Giocano a contrasto tendaggi in fibra naturale, accessori di design ed un’illuminazione con lampade moderne. Mentre le numerose finestre e le ampie vetrate lasciano filtrare la luce in ogni ora del giorno.

Ognuna delle nostre camere, così come gli appartamenti e la cucina, porta il nome di un personaggio letterario.

Si va dal Don Chisciotte di Cervantes all'Aureliano Buendia dei Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez; dalla Dona Flor e i suoi due mariti di Jorge Amado al Cosimo Piovasco di Rondò del Barone rampante di Italo Calvino; dal Rondine della Messa dell'uomo disarmato di Luisito Bianchi al Jerónimo Melrinho di Jose Saramago; dal Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento di Alessandro Baricco al Benjamin Malaussène della saga di Daniel Pennac, fino ad arrivare al Capitano Diego Alatriste y Tenorio delle storie di Arturo Pérez Reverte.

Info Contatto

La Perticara

tel. +39 0744 1923199
mob. +39 338 4957012

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Frazione Portaria
Campagna, 29
05021 Acquasparta - Terni - Umbria
Partita IVA: 01258930559

Dicono di NOI

“Un posto fantastico per chi, come noi, aveva bisogno di rilassarsi, di vivere con ritmi tranquilli e lontano da ogni rumore, con una veduta su una splendida vallata di vigne e ulivi. Accogliente, con appartamenti deliziosi e ben rifiniti. Assolutamente da consigliare!” Alessandra

“Siamo rimasti veramente entusiasti del posto. Il sig. Mario è gentilissimo e molto ospitale, la Chiara è sempre disponibile e molto gentile con tutti. La struttura è veramente fantastica, la nostra stanza era spaziosa e il bagno molto elegante.” Angela

 Manuela

“L'ospitalità e la cortesia sono eccezionali, un posto dove si scorda ogni tipo di rumore. Relax assoluto”.
Nicola

 Roberto