Cosimo
![]() |
Prende il nome da Cosimo Piovasco di Rondò, protagonista del romanzo di Italo Calvino Il barone rampante. Situata al secondo piano dell'edificio principale, è arredata con mobili d'epoca, appartenenti alla tradizione familiare dei proprietari, e rifinita con materiali di recupero. I pavimenti sono realizzati in cotto tagliato a mano, così come i soffitti con le travi a vista. I tendaggi sono in fibra naturale, realizzati da una tessitura di antica tradizione umbra. Il cotto è stato utilizzato anche per i rivestimenti del bagno, attrezzato con elementi di design. La finestra si affaccia sul vigneto e l'uliveto che circondano l'edificio principale ed offre una splendida vista dello storico borgo di Portaria, arroccato sulle pendici della montagna prospiciente. Il riscaldamento è autonomo. |
![]() |