Jeronimo
![]() |
Prende il nome del nonno di José Saramago, a cui lo scrittore portoghese dedicò la prolusione in occasione della consegna del Premio Nobel per la letteratura. E' stato realizzato ristrutturando un vecchio annesso agricolo. Offre una camera matrimoniale; un salotto, in cui un grande divano può diventare un letto matrimoniale aggiuntivo; un bagno; un angolo cottura attrezzato. Dispone di uno spazio esterno riservato, anch'esso attrezzato. Le due porte finestra affacciano direttamente sull'uliveto e sulla valle prospiciente. Gli arredi uniscono mobili appartenenti alla tradizione familiare dei proprietari a pezzi di artigianato locale ed elementi di design. I pavimenti sono realizzati in cotto, così come i soffitti con le travi a vista. I tendaggi sono in fibra naturale, realizzati da una tessitura di antica tradizione umbra. Il sistema di riscaldamento è autonomo. |
![]() |
![]() |